Teiere con infusore

Primo Posto
Secondo Posto
Terzo Posto
Quarto Posto
Quinto Posto
Sesto Posto
Prodotto
Klarstein Ostfriese Bollitore Elettrico - 2-in-1, Teiera, 1,7 Litri, 2200 Watt, LED Interno,...
Klarstein Assam Express bollitore elettrico senza fili con filtro in acciaio inox removibile...
Aicok Bollitore Elettrico, Bollitore in Vetro con 10 Temperatura Regolabile, 1.7L Teiera Elettrico...
Princess 01.236007.01.001 Bollitore & Teiera Pure
H.Koenig TI700 Teiera automatica per tè/tisane, Filtro rimovibile, Acciaio Inox/Vetro, 1,7L, 2400W
Trebs 99270 2-in-1 - Bollitore con funzione di teiera
Immagine
Klarstein Ostfriese Bollitore Elettrico - 2-in-1, Teiera, 1,7 Litri, 2200 Watt, LED Interno,...
Klarstein Assam Express bollitore elettrico senza fili con filtro in acciaio inox removibile...
Aicok Bollitore Elettrico, Bollitore in Vetro con 10 Temperatura Regolabile, 1.7L Teiera Elettrico...
Princess 01.236007.01.001 Bollitore & Teiera Pure
H.Koenig TI700 Teiera automatica per tè/tisane, Filtro rimovibile, Acciaio Inox/Vetro, 1,7L, 2400W
Trebs 99270 2-in-1 - Bollitore con funzione di teiera
Criteri di valutazione
Capacità di acqua9
Estetica9.1
Resistenza9
Funzionalità e accessori9.1
Potenza e consumo energetico9.1
Rapporto qualità prezzo9
Capacità di acqua8.8
Estetica8.9
Resistenza8.8
Funzionalità e accessori8.8
Potenza e consumo energetico8.9
Rapporto qualità prezzo8.9
-
Capacità di acqua8.7
Estetica8.8
Resistenza8.7
Funzionalità e accessori8.8
Potenza e consumo energetico8.7
Rapporto qualità prezzo8.8
Capacità di acqua8.2
Estetica8.2
Resistenza8.1
Funzionalità e accessori8.2
Potenza e consumo energetico8.1
Rapporto qualità prezzo8.2
Capacità di acqua8.2
Estetica8.2
Resistenza8.1
Funzionalità e accessori8.2
Potenza e consumo energetico8.1
Rapporto qualità prezzo8.2
Spedito con Prime?
-
-
-
-
-
Primo Posto
Prodotto
Klarstein Ostfriese Bollitore Elettrico - 2-in-1, Teiera, 1,7 Litri, 2200 Watt, LED Interno,...
Immagine
Klarstein Ostfriese Bollitore Elettrico - 2-in-1, Teiera, 1,7 Litri, 2200 Watt, LED Interno,...
Criteri di valutazione
Capacità di acqua9
Estetica9.1
Resistenza9
Funzionalità e accessori9.1
Potenza e consumo energetico9.1
Rapporto qualità prezzo9
Voto Finale
Migliori Offerte
Spedito con Prime?
-
Secondo Posto
Prodotto
Klarstein Assam Express bollitore elettrico senza fili con filtro in acciaio inox removibile...
Immagine
Klarstein Assam Express bollitore elettrico senza fili con filtro in acciaio inox removibile...
Criteri di valutazione
Capacità di acqua8.8
Estetica8.9
Resistenza8.8
Funzionalità e accessori8.8
Potenza e consumo energetico8.9
Rapporto qualità prezzo8.9
Voto Finale
Migliori Offerte
Spedito con Prime?
-
Terzo Posto
Prodotto
Aicok Bollitore Elettrico, Bollitore in Vetro con 10 Temperatura Regolabile, 1.7L Teiera Elettrico...
Immagine
Aicok Bollitore Elettrico, Bollitore in Vetro con 10 Temperatura Regolabile, 1.7L Teiera Elettrico...
Criteri di valutazione
-
Voto Finale
-
Migliori Offerte
Spedito con Prime?
-
Recensione
-
Quarto Posto
Prodotto
Princess 01.236007.01.001 Bollitore & Teiera Pure
Immagine
Princess 01.236007.01.001 Bollitore & Teiera Pure
Criteri di valutazione
Capacità di acqua8.7
Estetica8.8
Resistenza8.7
Funzionalità e accessori8.8
Potenza e consumo energetico8.7
Rapporto qualità prezzo8.8
Voto Finale
Migliori Offerte
Spedito con Prime?
-
Quinto Posto
Prodotto
H.Koenig TI700 Teiera automatica per tè/tisane, Filtro rimovibile, Acciaio Inox/Vetro, 1,7L, 2400W
Immagine
H.Koenig TI700 Teiera automatica per tè/tisane, Filtro rimovibile, Acciaio Inox/Vetro, 1,7L, 2400W
Criteri di valutazione
Capacità di acqua8.2
Estetica8.2
Resistenza8.1
Funzionalità e accessori8.2
Potenza e consumo energetico8.1
Rapporto qualità prezzo8.2
Voto Finale
Migliori Offerte
Spedito con Prime?
Sesto Posto
Prodotto
Trebs 99270 2-in-1 - Bollitore con funzione di teiera
Immagine
Trebs 99270 2-in-1 - Bollitore con funzione di teiera
Criteri di valutazione
Capacità di acqua8.2
Estetica8.2
Resistenza8.1
Funzionalità e accessori8.2
Potenza e consumo energetico8.1
Rapporto qualità prezzo8.2
Voto Finale
Migliori Offerte
Spedito con Prime?
-

Il tè è la seconda bevanda più diffusa a livello mondiale. A favorire la sua sempre più larga diffusione sono non solo i motivi culturali (ad esempio all’interno del mondo anglosassone), ma anche i benefici che può apportare al nostro organismo. Quando si parla di tè, però, si deve sapere che quello vero presuppone una preparazione del tutto particolare, in cui ogni gesto va ad assumere un significato e ad implementare l’aspetto conviviale che viene assicurato dal suo consumo in compagnia di altre persone.
Per gli amanti del tè, uno dei modi di prepararlo è l’utilizzo della teiera con infusore. Si tratta di un contenitore originariamente costruito in ceramica e che nel corso del tempo è stato protagonista di una notevole evoluzione grazie alla quale viene oggi prodotta anche con l’ausilio di vetro o leghe metalliche.
La sua prima apparizione risale al Seicento, quando appunto iniziò a diffondersi il tè nel vecchio continente ad opera dei mercanti inglesi e olandesi. Una penetrazione subito salutata da notevole successo, tanto da far diventare il consumo dell’infuso una consuetudine nelle abitazioni dei marinai e della borghesia mercantile già sul finire del secolo.
Da allora è passato molto tempo, ma il feeling di larghi strati sociali con il tè non è mai diminuito, anzi, favorendo al contempo la diffusione delle teiere, considerate da molti il logico corollario agli incontri conviviali in cui l’infuso viene preparato e servito agli ospiti.
Tra le teiere un posto del tutto particolare spetta a quelle che presentano l’infusore, ovvero il dispositivo che consente di introdurre all’interno della caraffa la quantità di foglie necessarie per preparare la bevanda.

Classica o elettrica?

Va sottolineato come in commercio sia possibile trovare teiere classiche oppure elettriche. Le prime prevedono prima l’ingresso dell’acqua e poi, una volta che essa sia arrivata alla temperatura di ebollizione, del filtro. Quelle elettriche, invece, consentono di  bollire l’acqua con il tè al suo interno, accelerando notevolmente i tempi e consentendo un notevole risparmio in termini di energia. Naturalmente la scelta fra queste due tipologie dipende molto dalle esigenze dell’utente: chi ha tempo e pazienza per i gesti lenti che fungono da cerimoniale alla degustazione di un buon tè in compagnia può senz’altro optare per la teiera classica, mentre chi deve correre dietro ai più svariati impegni senza dover rinunciare all’infuso, non può che optare per la teiera elettrica.

L’importanza dei materiali

Quando si parla di teiere, occorre mettere il giusto accento sui materiali con cui sono costruite. Se nel caso delle tradizionali sono molto utilizzati la porcellana, la ghisa e il vetro, per quelle moderne non è raro, anzi, l’uso di materiali plastici. I quali hanno però alcune controindicazioni di non poco conto: se infatti sono in grado di rendere l’oggetto più leggero, comprimendo peraltro il costo di acquisto, va anche ricordato come essi tendano a deteriorarsi con estrema facilità.  Una eventualità che peraltro obbliga a sincerarsi che si tratti di materiali atossici, in quanto si tratta comunque di un dispositivo in cui agisce acqua calda, che tende ad interagire con quelli che va a contattare.

Altro materiale che vede un largo impiego nelle teiere elettriche è l’acciaio, per motivi facilmente comprensibili. Grazie ad esso è possibile conferire estrema robustezza al dispositivo e quindi ad aumentarne resistenza e aspettativa di vita. Le teiere in acciaio hanno naturalmente anche un manico isolato dal punto di vista termico, il cui compito è quello di non far scottare chi le impugni per servire il tè. Le caratteristiche che l’acciaio riesce a conferire alla teiera, ha naturalmente dei costi in termini di prezzo, che sale anche in maniera notevole, venendo però appunto ripagato sotto forma di sicurezza e solidità aggiuntive.

Sono laureato in Lettere e filosofia, con una tesi sul confine orientale italiano alla fine della Prima Guerra Mondiale. Scrivo da anni sulle più svariate tematiche, dall’economia allo sport, passando per le criptovalute, le energie rinnovabili e molto altro.

Teiere con infusore
Ti è piaciuto il post?
7959 7985 7974 7967 7991 7940 8019 8017 7998 7932
Back to top