Bollitori da viaggio e da campeggio

1
2
3
4
5
NVIYAM 380ML Bollitore da Viaggio,Bollitore da Viaggio Portatile,mini bollitore 3 in 1,ollitore...
Rauwseul - Bollitore elettrico da viaggio, 450 ml, portatile, 3 in 1, mini thermos, rivestimento...
Bollitore elettrico pieghevole portatile, piccolo bollitore da campeggio da 0,7 l, mini bollitore...
QianShouYan Bollitore da Viaggio 450ml con 6 Impostazioni di Temperatura, Bollitore da Viaggio...
Bollitore da Viaggio Piccolo Elettrico, Bollitore Portatile da 500ML/300W Mini Tazza per Acqua in...
NVIYAM 380ML Bollitore da Viaggio,Bollitore da Viaggio Portatile,mini bollitore 3 in 1,ollitore...
Rauwseul - Bollitore elettrico da viaggio, 450 ml, portatile, 3 in 1, mini thermos, rivestimento in...
Bollitore elettrico pieghevole portatile, piccolo bollitore da campeggio da 0,7 l, mini bollitore da...
QianShouYan Bollitore da Viaggio 450ml con 6 Impostazioni di Temperatura, Bollitore da Viaggio 300W,...
Bollitore da Viaggio Piccolo Elettrico, Bollitore Portatile da 500ML/300W Mini Tazza per Acqua in...
NVIYAM
Rauwseul
RHD
QianShouYan
Suewidfay
Bestseller No. 31
NVIYAM 380ML Bollitore da Viaggio,Bollitore da Viaggio Portatile,mini bollitore 3 in 1,ollitore...
NVIYAM 380ML Bollitore da Viaggio,Bollitore da Viaggio Portatile,mini bollitore 3 in 1,ollitore...
Materiali di Alta Qualità:Questo piccolo kettle portatile offre un design sicuro con molteplici... Modalità di Temperatura Intelligente:Il kettle elettrico portatile presenta 4 temperature... Kettle Portatile 3-in-1:Questo kettle portatile combina le funzioni di kettle, bottiglia d'acqua...
Bestseller No. 32
Rauwseul - Bollitore elettrico da viaggio, 450 ml, portatile, 3 in 1, mini thermos, rivestimento in...
Rauwseul - Bollitore elettrico da viaggio, 450 ml, portatile, 3 in 1, mini thermos, rivestimento...
Materiali ecologici e sicuri: punzonatura e forma senza cuciture, rivestimento interno senza...Aspetto semplice ed elegante: interruttore a chiave con un pulsante. premuto una volta dopo...Design portatile e facile da usare: piccolo e portatile, con una tracolla ergonomica potrete...
Bestseller No. 33
Bollitore elettrico pieghevole portatile, piccolo bollitore da campeggio da 0,7 l, mini bollitore da...
Bollitore elettrico pieghevole portatile, piccolo bollitore da campeggio da 0,7 l, mini bollitore...
Pieghevole rapidamente: il bollitore pieghevole da viaggio è realizzato in silicone alimentare di...【 1200 W Fast Heating】- Piccolo bollitore pieghevole con capacità di 0,7 l, con 1200 W di...Cavo di alimentazione regolabile e maniglio: cavo di alimentazione rimovibile, comodo per sostituire...

Il bollitore è un oggetto sempre più utilizzato nelle nostre cucine. Il motivo che lo rende un elettrodomestico quasi immancabile risiede proprio nel fatto che è in grado di portare a ebollizione l’acqua in un lasso di tempo molto minore rispetto al classico pentolino. Ne derivano quindi vantaggi in termini di tempo, indispensabili a chi debba muoversi in fretta (ad esempio per andare la lavoro o magari perché vuole dormire qualche minuto in più prima di attendere alle proprie faccende), oltre che di consumo energetico. Vantaggi tali da spingere un numero sempre crescente di consumatori a decidere infine di dotarsi di un bollitore in grado di rivelarsi confacente a esigenze sempre più complesse.

La storia del bollitore

Il bollitore è nato nel 1891, ad opera di due aziende, una statunitense, la Carpenter Electric Firm di Chicago, l’altra britannica, Crompton & Co., operante a Chelsmoford, sotto forma di teiera con serpentina elettrica separata dal corpo. Inizialmente si trattava di un oggetto scomodo e pericoloso da utilizzare, in quanto non poteva entrare in contatto con l’acqua, rendendo molto complicato il processo di ebollizione. Solo nel 1922 arrivò il modello elettrico, ad opera di Bulpitt & Son, in cui il tubo di metallo entrava a contatto con l’acqua, rendendo di fatto più facili le operazioni e anche meno rischiose.
Sin dal suo arrivo sui mercati, però, il bollitore elettrico riscosse un enorme e giustificato gradimento da parte delle famiglie, in particolare quelle della working class, le quali potevano utilizzarlo non solo per preparare infusi nel corso della giornata, ma anche per cercare di combattere l’umidità all’interno delle abitazioni. Un utilizzo reso indispensabile dal fatto che esso andava ad operare in ambienti umidi, spesso malsani, producendo quell’acqua calda che all’epoca rappresentava spesso un lusso. La sua utilità, quindi, andava ben oltre la semplice funzione di ausilio in cucina, in un momento storico in cui mancavano molte delle comodità di oggi.
Da allora sono passati molti decenni e naturalmente il bollitore ha potuto godere dell’avanzamento tecnologico, trasformandosi infine nel vero e proprio oggetto di design che troneggia nelle nostre cucine. Una evoluzione estremamente interessante, che promette di continuare nel corso dei prossimi anni, proprio per la grande attenzione che molte aziende continuano a riservare a questo piccolo, ma prezioso elettrodomestico.

Il bollitore può essere usato anche in viaggio e in campeggio

Come abbiamo visto, dai primi modelli ad oggi, il bollitore ha dato vita ad una incessante evoluzione. Proprio il fatto che permetta di preparare acqua calda in poco tempo, ne ha favorito l’utilizzo da parte di un gran numero di famiglie, soprattutto quelle in cui il tempo rappresenta un vero e proprio valore. A renderlo sempre più popolare è stato in particolare l’utilizzo di materiali che impediscono agli utenti di scottarsi, possibilità sempre presente invece con il pentolino.
Va poi considerato come anche i più famosi designer amino misurarsi con questo elettrodomestico, sino a dare vita a veri e propri pezzi artistici, in cui la bellezza estetica va a combinarsi con la grande funzionalità.
Anche in termini dimensionali l’evoluzione del bollitore è stata evidente, con una riduzione progressiva delle sue dimensioni, tale da farne un accessorio perfetto per il viaggio o il campeggio.
In particolare chi ami trascorrere le sue vacanze all’interno di una tenda o magari in un camper, necessita di oggetti in grado di risultare utili senza andare ad occupare troppo spazio. Una funzione svolta in maniera egregia proprio dal bollitore, grazie al quale, ad esempio, si può non solo preparare tè o caffè, ma anche acqua calda da utilizzare per la pulizia personale, che altrimenti sarebbe quasi impossibile da reperire.
Una serie di caratteristiche che spiegano con dovizia di particolari il gradimento di cui continua ad essere gratificato il bollitore a distanza di oltre un secolo dal suo avvento.

Sono laureato in Lettere e filosofia, con una tesi sul confine orientale italiano alla fine della Prima Guerra Mondiale. Scrivo da anni sulle più svariate tematiche, dall’economia allo sport, passando per le criptovalute, le energie rinnovabili e molto altro.

Bollitori da viaggio e da campeggio
Ti è piaciuto il post?
7959 7985 7974 7967 7991 7940 8019 7998 7932 7924
Back to top